Search:
Caritas Parrocchiale - Parrocchia Olgiate Comasco
20923
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-20923,page-parent,edgt-core-1.0.1,ajax_fade,page_not_loaded,,hudson-ver-1.9, vertical_menu_with_scroll,smooth_scroll,blog_installed,wpb-js-composer js-comp-ver-5.2,vc_responsive
sede caritas olgiate

EASY IMPORT

Designed with care, filled with creative elements

PARALLAX EFFECT

Tons of shortcodes provide countless options

Caritas Parrocchiale – Vicariato Uggiate – Olgiate

Ascoltare è il nostro modo di servire

La CARITAS PARROCCHIALE  e’ inserita nel VICARIATO di UGGIATE e OLGIATE (sede ad Uggiate) e offre uno strumento operativo privilegiato: il PUNTO DI ASCOLTO.

La Caritas Parrocchiale è un punto di riferimento per le persone in difficoltà e, contemporaneamente, un aiuto per la comunità cristiana nel diventare soggetto attivo nel rispondere ai bisogni e alle povertà presenti sul territorio.

Il nostro punto di ascolto è una realtà promossa dalla Parrocchia, dove le persone in difficoltà possono incontrare dei volontari preparati per ascoltarle e accompagnarle nella ricerca di possibili soluzioni ai loro problemi.

Per colloqui si può venire, senza appuntamento, nella sede accanto agli uffici parrocchiali, nei giorni e negli orari di apertura.

 

Orari di apertura

Punto di ascolto

 

LUNEDI’    9,30 – 11,30

MERCOLEDI’  su appuntamento

VENERDI’ 9,30 – 11,30

 

Cell. 3883747633 – Tel. 031 944384

email: caritas@parrocchiaolgiatecomasco.it

social-1834007_1920
FaceBook

News

  • Mar012025

    Ringraziamento agli Alpini

    La CARITAS parrocchiale ringrazia di cuore il “GRUPPO ALPINI OLGIATE COMASCO “! Hanno preparato e venduto la “zuppa di San Gerardo&...

  • Nov272024

    Una tavola di Natale per tutti

    Iniziativa della Caritas parrocchiale a sostegno delle persone bisognose:...

  • Lug112024

    Raccolta materiale scolastico Caritas

    A SCUOLA INSIEME 1 …..2…..3…….via! tutti in pista …….. un nuovo anno scolastico ci aspetta! aiutaci ad aiutare! ti aspettiamo con material...

  • Giu172024

    Cercasi volontari per il doposcuola

    Caritas cerca persone disponibili a seguire i bambini che frequentano il doposcuola il mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso l’orator...

CARITAS PARROCCHIALE comunica la disponibilità di una persona ad offrire le proprie conoscenze in materia di bandi, sovvenzioni e tutto ciò che concerne la legislazione relativa all’ambito della disabilità.
Il nuovo servizio, a carattere puramente informativo, è completamente gratuito, teso a sostenere persone
sole o famiglie e punta a fornire loro informazioni utili.
Chiunque fosse interessato può contattare i volontari CARITAS e fissare un appuntamento chiamando il numero 3883747633 lunedì e venerdì dalle ore 09.30 alle ore 11.30.

I Numeri del bisogno nascosto

 

La crisi economica, che ha colpito anche il nostro paese, ha impoverito un numero sempre crescente di famiglie. Anche chi ha un lavoro e un reddito oggi è a rischio povertà, soprattutto quando all’interno del nucleo famigliare sono presenti dei minori.

La nostra CARITAS parrocchiale attualmente assiste gratuitamente circa 60 famiglie residenti a Olgiate, distribuendo viveri, farmaci e contributi, anche economici. 

Questo grazie alla Fondazione Banco Alimentare e alla generosità di tante persone.

Come sostenerci

Mettici il cuore

– sostegno costante a chi è nel bisogno sull’esempio di San Gerardo – scopri i dettagli, scarica la CARTOLINA

Offerte libere

– negli uffici parrocchiali

Pane di Sant’Antonio

– offerte presso l’altare di Sant’Antonio in Chiesa Parrocchiale

Offri il tuo tempo

– diventa volontario! Ti aspettiamo! Contatta il Punto di Ascolto Caritas

Come operiamo: dall’ascolto all’accoglienza della persona

 

L’attività di Caritas non si esaurisce nella relazione con le persone incontrate. Implica un’interazione con il territorio, finalizzata ad individuare risposte ai loro bisogni e a favorire una piena inclusione sociale e, ove possibile, l’inserimento nel mondo del lavoro.

Valutazione Delle Singole Situazioni

  • Presa in carico delle storie di sofferenza e definizione di un progetto di accompagnamento;
  • Accompagnamento delle persone verso una rilettura delle reali esigenze;
  •  Orientamento e accompagnamento nella ricerca delle soluzioni più indicate e dei servizi più adeguati presenti sul territorio, attivando tutte le risorse possibili.
caritas olgiate comasco

Interventi pratici

  • Disponibilità di  beni e servizi materiali in situazioni di emergenze;
  • Erogazione di sussidi economici (pagamento bollette, ecc.);
  • Erogazione di piccoli prestiti in situazioni particolari;
  • Distribuzione di alimenti – farmaci;
  • Sostegno psicologico gratuito e di counseling;
  • Doposcuola pomeridiano a bambini/ ragazzi;
  • Alternanza scuola lavoro.

Le nostre collaborazioni

  • CARITAS DEL VICARIATO
  • SERVIZI SOCIALI DELL’OLGIATESE
  • FONDAZIONE BANCO FARMACEUTICO
  • ASS. BANCO ALIMENTARE DELLA LOMBARDIA
  • CENTRO AIUTO ALLA VITA
  • DUE COOPERATIVE GESTITE DALLA CARITAS DIOCESANA:
    • COOPERATIVA “SI PUO’ FARE”, nata nel 2013 per offrire opportunità di inserimento lavorativo a persone svantaggiate.
      Fanno capo a questa cooperativa:

      • STIRERIA – IO STIRO TU AMMIRI: offre un conveniente servizio stireria
        c/o Palazzina Comunale – Viale Trieste, 15 – Olgiate Comasco (di fianco all’ingresso principale del cimitero)
        Dal martedì al sabato – dalle 7,00 alle 11,00  – dalle 14,00 alle 18,00 – cell. 327 9366786
      • ORTO SOLIDALE : produzione e vendita di frutta e verdura di stagione
        Via San Giovanni Bosco – Olgiate Comasco (di fronte al Parco delle Rimembranze/ Cimitero )
        Dal martedì al sabato – dalle 8,00 alle 12,00
      • USATO SOLIDALE: raccolta e vendita di abbigliamento e beni usati ed in buono stato. Servizi di sgombero, imbiancature, manutenzioni.
        • Via Parini, 11 – Olgiate Comasco
        • Mercoledì dalle 14,30 alle 18,30 – Sabato dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 18,30 – cell. 329 1986465
    •  COOPERATIVA SYMPLOKE’ per la gestione dell’accoglienza PROFUGHI .

I nostri progetti di sensibilizzazione


In primo piano


 

1 maggio 2025 – Festa dell’Oratorio